La Forza che non sapevi di avere!

A chi non è mai capitato di trovarsi in difficoltà? Mi sono chiesto come potesse essermi successo qualcosa che, fino a un attimo prima, sembrava sotto controllo. La differenza, spesso, sta tra l’effetto e la causa. Quando riesci a comprendere la radice di certi eventi, magari ti rendi conto di aver commesso errori: di aver cercato soluzioni senza mettere insieme tutte quelle forme di protezione che il vissuto, la mente e l’esperienza ti avevano insegnato. Eppure, a volte, basta semplicemente aprire una finestra — reale o simbolica — per ritrovarti davanti a qualcosa di molto più grande di te.
Ora che mi considero cresciuto e mi volto indietro, posso ammettere di aver agito, in passato, con un pizzico di incoscienza. Ho scherzato con la vita, ho scherzato con me stesso… e ne sono uscito. Ma mi è capitato anche di finire in situazioni imprevedibili, difficili da interpretare e che, come è successo a molti, mi hanno ferito e aperto gli occhi su aspetti che prima ignoravo.
Non voglio però parlare solo di me. Sento doveroso calarmi in panni che ho già indossato, ma che oggi vedo su qualcun altro. In storie che ho già attraversato e in circostanze che, in un modo o nell’altro, mi scorrono ancora davanti agli occhi. Non sono gli stessi fatti, né le stesse situazioni… ma ci sono analogie, fili invisibili che collegano ciò che ho vissuto a ciò che ora osservo negli altri. In quelle somiglianze ritrovo emozioni note: la tensione di certi momenti, il peso di alcune scelte, la consapevolezza che certe dinamiche si ripetano, anche se cambiano volti e scenari.
Ho visto e toccato con mano la forza, la determinazione, la caparbietà, l’impegno e lo sforzo di persone pronte a tutto pur di raggiungere un obiettivo — non in questo caso economico o di carriera — ma un traguardo nobilissimo, lo stesso che, in fondo, portiamo dentro dalla nascita. Ho assistito a cammini portati avanti anche a costo di mettere a repentaglio la salute, la vita stessa, la serenità economica e perfino gli affetti fuori dal nucleo familiare. Ho visto accettare critiche pungenti, sopportare sguardi carichi di dubbio e resistere a tutto ciò che una società — o individui privi di conoscenza e mossi da pura cattiveria — sanno mettere insieme per ostacolare chi crede davvero in ciò che fa.
Ho condiviso pianti e sorrisi, gioia e dolore, frustrazione ed euforia. E dentro di loro c’era sempre la consapevolezza che ciò che stavano facendo era esattamente ciò che volevano. E il risultato, alla fine, è stato davvero splendido.
Poi, però, a un certo punto può accadere — e purtroppo non sarà né la prima né l’ultima volta — che, nel pieno della routine quotidiana, qualcuno dica: «Guarda, forse c’è un problema». E se quella persona ricopre un certo ruolo, inevitabilmente un minimo di panico ti sale addosso… insieme a una paura che non avevi messo in conto.
E allora ti trovi davanti a un bivio, ma in fondo sai già qual è la tua strada: rimboccarti le maniche, tirare fuori il carattere, far emergere la tua energia, scavare dentro di te per trovare ogni risorsa nascosta. E inizi a fare tutto ciò che serve: prepararti, affinare i tuoi strumenti, radunare gli alleati e affrontare la sfida. Una sfida che non sapevi di dover combattere, ma che ora sei deciso a vincere.
Perché è chiaro che la vincerai: ci credi tu, ci credono tutti, e hai già dimostrato di esserne capace. Sei un treno in corsa. Parti lentamente, osservi le rotaie, conosci le stazioni in cui fermarti, ti concedi le soste necessarie, poi riprendi il viaggio e arrivi alla destinazione stanca, ma con un’altra vittoria in tasca.
Questa esperienza ti segnerà, come molte altre prima di lei, e resterà dentro di te. Ma intorno hai mille motivi per sorridere, mille occasioni per alleggerire il dolore e rendere più lieve la fatica. E, soprattutto, per gioire del fatto di aver affrontato tutto con ostinazione, lucidità e convinzione. Del resto, le tue origini parlano chiaro: vieni dalla tua terra difficile, abitata da persone che possono sembrare dure, ma che sanno bene quali sono i propri obiettivi. E tu, in questo, sei esattamente come loro.
Queste poche parole, forse semplici, e questi concetti che possono sembrare basilari, a un certo punto si trasformano in uno specchio. Uno specchio in cui ti riconosci, che riflette chi sei oggi, chi sei stato mostrandoti con chiarezza, come dentro di te c’è molto più di quanto avresti mai immaginato.
E proprio guardando quest’immagine, ti accorgi di possedere una forza nascosta. Non l’hai mai cercata davvero, non l’hai mai allenata… eppure, quando serve, è lì. Ti sostiene, ti solleva, ti spinge a fare un passo in più quando tutto ti direbbe di fermarti. È quella forza che non sapevi di avere, e che scopri solo quando la vita ti mette alla prova.
#storievere #raccontidivita #blogpersonale #emozioni #esperienzedivita #consiglidicuore #intimitàemotiva #socialmedia #instagramstory #equilibriodifficile #tossicitàemotiva #autoprotezione #psicologia #benessereemotivo #trend2025 #emotionalintelligence #loveandlimits